Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Diari di Psicologia.

Chiara Saraceno

Diari di Psicologia.

Menu principale

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
    • Il mio biglietto da visita
    • Le radici formative
    • Con chi collaboro
    • Dicono di me
  • Di cosa mi occupo
    • Adolescenti
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia individuale
    • Psicoterapia Familiare
    • Psicologia Transculturale
    • Formazione
  • Perché lo psicologo?
  • Dove ricevo
    • Ad Abbiategrasso
  • Contatti

Archivi tag: psicologo

101 motivi per andare dallo psicologo.

Posted on settembre 4, 2012 by chiara saraceno

Sembra uno slogan, ma assicuro non lo è. E’ un tema molto trattato e ampiamente discusso tra noi del settore . Mi è venuto il desiderio di condividerlo con chi capiterà tra le pagine di questo “diario”. Ci sono da sempre una serie di luoghi comuni sull’andare dallo psicologo, o meglio identificato “strizza-cervelli”. Non solo. Ci sono anche pregiudizi, paure e l’idea più o meno radicata che non serva a nulla. Ergo, incuriosita dall’argomento, convinta del fatto che può rivelarsi un’esperienza nuova e soprattutto utile, provo a stilare una lista di motivi (giudicherete voi, se buoni o meno) per avvicinare le persone a ciò a cui dedico tutto il mio impegno e passione: il mondo della psicologia. 

L’ho immaginata come una lista interattiva: a me il compito di iniziarla. Lancio la sfida ed invito ufficialmente tutti coloro che hanno voglia e piacere a contribuire,  inoltrandomi nella casella contatti il vostro pensiero, il vostro “buon motivo”.

Mi piacerebbe davvero che questa lista fosse scritta a più mani, significherebbe che in qualche modo  la cultura della psicologia diventa ogni giorno meno debole.

Quelle colorate sono frutto della vostra partecipazione (Evviva!)

  1. Si percepisce che non si sta bene e si ha voglia di stare bene.
  2.  Si vuole prendersi cura di sé ( ed… anche di chi ci sta vicino).
  3. L’ansia e la paura di fare le cose sono ospiti indesiderati nella nostra vita.
  4. Si ha  una decisione importante da prendere e non si sa che pesci prendere…
  5. Si è molto spesso arrabbiati.
  6. Una o più difficoltà sono diventate un “brutto periodo” dal quale facciamo fatica ad uscire.
  7. Si desidera prendersi cura delle relazioni importanti.
  8. Si ha perso la bussola, ci si sente smarriti e si vuole cercare una o più strade da intraprendere.
  9. Si vuole migliorare la comunicazione con il proprio partner.
  10. Ci si sente “arresi”, stanchi, bloccati dentro ad una situazione.
  11. Ci s’imbatte sempre in relazioni d’amore con “uomini/donne  sbagliati/e”…
  12. Si ha voglia di affrontare i problemi che ci causano sofferenza nel “qui ed ora”.
  13. Si desidera sciogliere alcuni nodi e conflitti che condizionano la vita familiare.
  14. Si è reduci da uno o più eventi che hanno turbato la quotidianità.
  15. Lo stress è diventato il nostro miglior amico.
  16. Si sono sperimentate vicissitudini dolorose, in seguito alle quali si corre il rischio di rimanere fortemente intrappolati.
  17. Si vuole raggiungere più sicurezza. (Francesca).
  18. Si cercano i propri bisogni e si fa chiarezza sui reali interessi e desideri. (Carlo)
  19. Si cerca un confronto diverso da quello che puoi avere con chi ti sta vicino tutti i giorni, tua madre, il tuo fidanzato, le tue amiche per esempio. (Emanuela)
  20. Ci sono dei momenti della vita, in cui è importante chiedere aiuto, questo è quello che ho fatto quando ho deciso di andare da una psicologa. (Sabrina)
  21. Può succedere di vedere la tua storia sotto uno sguardo nuovo, possono venirti in mente delle interpretazioni a cui non avevi mai pensato prima. (Karina)
  22. Per trovare delle soluzioni. (Pedro)
  23. Per riuscire a perdonarsi (Valentina)
  24. Perché quando si sta male, ci si abitua anche a questo, bisogna spezzare quest’abitudine ( Stefano)
Pubblicato in 101 Motivi per andare dallo psicologo | Contrassegnato cultura della psicologia, psicologo, relazioni

Chi sono

Chiara Saraceno: Psicologa dell’età evolutiva, Psicoterapeuta Familiare e Relazionale, abilitata all'EMDR. La Dr.ssa Chiara Saraceno è presente sul sito "http://www.terapia-familiare.it/"

Per informazioni 3317110155 Mail: studio.contatto@gmail.com

Rubriche

  • 101 Motivi per andare dallo psicologo
  • Cinematerapia- i film che fanno bene all'anima
  • Incontri
  • La scuola che vorrei
  • Studio di Psicologia e Psicoterapia Abbiategrasso

  • Abbiategrasso
  • alunno
  • ascoltare l'altro
  • azioni
  • bravo genitore
  • calore familiare
  • chiedere aiuto
  • connessione emotiva
  • consulenza psicologica
  • coppia
  • cultura della psicologia
  • desiderio di essere accolti
  • difficoltà di apprendimento
  • dinamica di coppia
  • dinamiche di coppia
  • dispersione scolastica
  • donna
  • donne
  • emdr
  • emigrazione
  • empatia
  • esperienza migratoria
  • fallimenti scolastici
  • famiglie
  • femminilità
  • ferita emotiva
  • fragilità
  • identità relazioni
  • imparare
  • insuccessi scolastici
  • legami familiari
  • marito e moglie
  • mondo del lavoro
  • narrare la propria vita
  • paura di essere incompresi
  • paura di essere soli
  • paura di non essere all'altezza
  • perdonare il padre
  • prendersi cura
  • psicologo
  • psicoterapia
  • ragazzi
  • ragazzi oppositivi
  • rapporto con i figli
  • relazioni
  • rielaborazione esperienze traumatiche
  • scuola
  • senso di inadeguatezza
  • star bene a scuola
  • stili di apprendimento
  • studio di psicologia
  • tenerezza
  • terapia di coppia
  • trauma

Inserisci il tuo indirizzo mail per rimanere aggiornato e ricevere una notifica quando scrivo un nuovo articolo.

Link

  • Scuola di Specializzazione in Terapia Familiare e Relazionale
  • Ordine degli psicologi della Lombardia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Archivio degli articoli

  • Maggio 2017 (1)
  • aprile 2017 (1)
  • ottobre 2016 (1)
  • settembre 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (1)
  • giugno 2014 (2)
  • gennaio 2014 (1)
  • aprile 2013 (1)
  • novembre 2012 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (2)
  • marzo 2012 (1)
  • novembre 2011 (1)

Articoli recenti

  • Moglie e Marito: un film sull’empatia. Quando nella coppia c’è una connessione emotiva
  • La tenerezza. Un valzer emotivo attraverso l’indecifrabile, perduto e struggente desiderio di ascoltare, sentire e amare. Un sentimento da esplorare, fino in fondo, dentro e fuori di noi.
  • Le crepe invisibili dell’anima. Perché è importante curare le nostre ferite traumatiche.
  • Il piacere di ricominciare. Spunti e riflessioni di inizio settembre
  • Il tempo delle pagelle tra ansia, frustrazione e distacco.
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Diari di Psicologia.
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diari di Psicologia.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...